Il narratore e il suo fardello

Il narratore (conosciuto anche come master ma è un termine che non mi piace particolarmente) ha il compito di guidare la storia, interpretare gli elementi e il mondo di gioco, gestire le interazioni tra i giocatori con i PNG e l'ambiente. Questo ruolo può variare a seconda del sistema di gioco che può comportare dinamiche più o meno rigide tra giocatori e narratore, ma generalmente i compiti sono gli stessi:

Leggi di più »

Il Gdr

Il gioco di ruolo (GDR) ha le sue radici nei giochi da tavolo ed è emerso ufficialmente negli anni '70 con la nascita di Dungeons & Dragons (D&D), ma non senza alcuni precursori. Negli anni '60 e '70, molti appassionati di giochi da tavolo si dedicavano a simulazioni di battaglie, spesso con miniature e mappe dettagliate. Questi giochi, come quelli basati sulle guerre napoleontiche o la Seconda Guerra Mondiale, erano focalizzati su strategie militari. Alcuni giocatori però, a un certo punto, iniziarono a desiderare una maggiore libertà narrativa e la possibilità di esplorare mondi immaginari.

Leggi di più »

Benefici del GDR

Giocare di ruolo (GDR) è una attività incredibile che offre diversi benefici, sia a livello personale che sociale. In alcuni paesi è diventato anche un punto rilevante farlo risaltare addirittura sul proprio curriculum vitae ed ecco alcuni dei principali benefici:

Leggi di più »